ENZO MARCIANTE è un’istituzione del fumetto ligure, un artista che ha allietato le ore di lettura di tanti appassionati disegnando soprattutto la sua Liguria, la sua storia ed i suoi eroi, concedendosi molteplici excursus narrativi che hanno raccontato la vita di personaggi storici, inventori, artisti ed esploratori.
Con un tratto saldamente ancorato al fumetto comico, dalla linea fluida e dal dettaglio cesellato, quasi miniaturista, le sue pagine, raramente esposte al pubblico, sono una gioia per gli occhi, tali ne sono la densità e la ricchezza visive. Esse, per lo più attenendosi al solido bianco e nero della china su cartoncino, negli anni giovanili hanno anche meno frequentemente sperimentato trattamenti con tonalità di grigio e di colore, rivelando risultati tricromatici di inaspettata bellezza.
Cercando una sintesi, significativa eppur non esaustiva, della prolifica carriera del maestro, saranno presenti in mostra tavole selezionate dalle sue storie più famose ed importanti, da Storia di Genova a Fumetti, al ciclo di Pisquino da Volastra, da Cristoforo Colombo a Marco Polo e a Leonardo.