L’etichetta di un vino ne è sovente un fondamentale biglietto da visita.
Non solamente l’immagine con cui la bottiglia si presenta al tavolo possiede un impatto importante nella generazione d’aspettativa da parte di chi si appresta a degustare il prezioso nettare, ma all’etichetta in sè si affida un fondamentale compito di sintesi comunicativa. Essa assolve il compito di incarnare e trasmettere la quint’essenza del vino stesso, la sua storia, le sue tradizioni, il suo nome, il suo carattere … fin’anche la proiezione di sè che il produttore vuole raggiunga il consumatore.
Soggetto, tecnica realizzativa dell’immagine, colori e toni divengono quindi un elemento fondamentale del risultato finale.
Cosa succede quando sette grandi artisti del fumetto si cimentano in un’opera di fantasia e realizzano ciascuno l’etichetta per un vino immaginario?
E chi saranno, tra i protagonisti del VINCOMICS 2020, i sette che hanno accettato la sfida?
Scopritelo assieme a noi i giorni 20, 21 e 22 Marzo a Corniglia, dove esporremo i bellissimi disegni originali di VINI IMMAGINARI, 7 ARTISTI ALLE ETICHETTE.